Ambrosini | E-Racing

Xelectrics 2025: un weekend di test e prestazioni al top per Ambrosini e-Racing

Xelectrics 2025: un weekend di test e prestazioni al top per Ambrosini e-Racing Lo scorso weekend, 1 e 2 marzo, era in programma la prima gara del campionato Xelectrics 2025 sul circuito di Albaida a Valencia. Ambrosini e-Racing, da sempre in prima linea nel supportare i propri piloti e clienti, ha supportato il team Patinets Xela con Jordi Gaya e Fran Falcon, insieme ai singoli piloti Javi Espinosa (sponsorizzato da Sabway, nota catena di franchising spagnola specializzata in veicoli elettrici), Ronni, Jeff e Izzan. Tutti hanno gareggiato su monopattini elettrici equipaggiati con elettronica Ambrosini e-Racing, alimentati da motori Ambrosini e dotati dei nostri controller RS-500. Inoltre, quest'anno Javi Espinosa gareggerà nel campionato mondiale Eskootr Championship ESC 2025. Un fine settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche instabili e sfide tecniche Una settimana prima della gara, le previsioni meteo prevedevano pioggia per tutto il fine settimana. Secondo il regolamento Xelectrics, le gare non si svolgono se c'è acqua in pista. Nonostante ciò, tutti i nostri ciclisti si sono diretti a Valencia, sperando in un cambiamento del meteo. Venerdì: prove libere e analisi dei dati di successo Le prove libere di venerdì si sono rivelate estremamente produttive. Abbiamo raccolto numerosi dati sulle nuove configurazioni elettroniche e i nostri piloti hanno fatto registrare tempi sul giro impressionanti, risultando i più veloci in pista rispetto agli altri team. Nel pomeriggio, dopo aver analizzato i feedback dei piloti, abbiamo ulteriormente perfezionato la programmazione dei controller RS-500, aumentando il nostro distacco dalla concorrenza. Jordi Gaya ha fatto segnare il giro più veloce, con 2 secondi di vantaggio sul secondo pilota più veloce. Sabato: prove tecniche sotto la pioggia e soluzioni innovative Sabato mattina, a causa delle previsioni di pioggia, gli organizzatori hanno annullato tutte le sessioni di qualifica ufficiali, come da regolamento, consentendo solo sessioni di prove libere. Sebbene alcuni piloti non fossero pronti a gareggiare in condizioni di bagnato, il nostro team aveva l'esclusivo vantaggio di poter contare su veicoli completamente impermeabili. Con Jordi Gaya e Fran Falcon, abbiamo trasformato la gara annullata in un'opportunità di test intensivi. Abbiamo messo a punto gli e-scooter e testato diverse soluzioni di pneumatici da pioggia PMT: PMT Junior R, PMT Rain e PMT Slick R, analizzandone le prestazioni e sviluppando strategie per affrontare condizioni di pioggia intensa. Domenica: simulazione di gara estrema e prestazioni elevate Domenica, con pioggia ancora più intensa e condizioni critiche della pista, abbiamo condotto una simulazione di gara con Jordi Gaya. I risultati sono stati eccezionali: i tempi sul giro hanno dimostrato l'efficacia della programmazione del controller RS-500. Il veicolo ha dimostrato eccezionale stabilità e manovrabilità anche nelle condizioni più difficili. I controller RS-500 di Ambrosini e-Racing sono unici: offrono elevate prestazioni e una vera resistenza all'acqua, consentendo ai nostri piloti di affrontare qualsiasi condizione atmosferica senza compromessi. Crash Test: Sicurezza e Innovazione La sicurezza è una priorità assoluta per Ambrosini e-Racing. In un ambiente controllato e sotto la supervisione di ingegneri professionisti del motorsport, abbiamo simulato due incidenti per Jordi Gaya. Riprogrammando da remoto il controller durante il percorso, abbiamo provocato uno slittamento della ruota posteriore sotto una pioggia battente e in condizioni di pista quasi impraticabili. Questi test hanno permesso al conducente di imparare come cadere in sicurezza, riducendo al minimo i rischi di lesioni e fornendoci dati fondamentali sul comportamento dei nostri monopattini elettrici durante un incidente. I risultati sono stati estremamente positivi: né il veicolo né Jordi Gaya hanno subito danni, a conferma dell'efficacia dei nostri protocolli di sicurezza. Conclusioni: pronti per nuove sfide nel campionato Xelectrics 2025 Nonostante l'assenza di una gara ufficiale, il fine settimana ad Albaida, Valencia, è stata una preziosa opportunità per raccogliere dati e migliorare le prestazioni dei nostri monopattini elettrici. I risultati forniscono un forte impulso per le prossime gare del campionato Xelectrics 2025. Ambrosini e-Racing continua a dimostrare il suo valore in pista, proponendo tecnologie all’avanguardia e soluzioni sempre più performanti. Siamo pronti ad affrontare nuove sfide e a superare i limiti delle prestazioni dei veicoli elettrici. Ci vediamo alla prossima gara! Eleonora Fumagalli Scrittrice e Blogger Un allenamento indimenticabile con Ambrosini e-racing Eleonora Fumagalli6 marzo 2024 Ambrosini e-Racing e Jordan Rand: accelerare verso il futuro delle corse di monopattini elettrici Eleonora Fumagalli5 agosto 2024 Ambrosini e-Racing: impegno per la sostenibilità e l'ambiente nel motorsport elettrico Eleonora Fumagalli23 agosto 2024 La storia di Ambrosini e-Racing: passione per le corse di monopattini elettrici - Parte 1 Eleonora Fumagalli2 settembre 2024 Ambrosini e-Racing e Jordi Gaya: campioni di Spagna Xelectrics 2024 Eleonora Fumagalli1 novembre 2024 Non perdere questi articoli Xelectrics 2025: un weekend di test e prestazioni al top Ambrosini e-Racing Ambrosini e-Racing Programma di formazione e coaching per piloti di monopattini elettrici: porta le tue corse a un livello superiore! Xelectrics 2025: Nuove categorie e circuiti per il campionato spagnolo di veicoli elettrici Un'alleanza strategica per il futuro degli sport motoristici: TIMEFORACING unisce le forze con il Carole Moto Club nel 2025

Xelectrics 2025: nuove categorie e circuiti per il campionato spagnolo di veicoli elettrici

Xelectrics 2025: nuove categorie e circuiti per il campionato spagnolo di veicoli elettrici Il campionato spagnolo Xelectrics 2025 è alle porte e quest'anno promette di essere più emozionante che mai! Con l'introduzione della vivace categoria ESK8 e dei circuiti mozzafiato in tutta la Spagna, questa edizione è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di mobilità elettrica. Ambrosini e-Racing, nota per la sua dedizione alle competizioni di e-scooter, entra ora nel mondo degli skateboard elettrici (ESK8), portando la sua passione ed esperienza a supporto di questa nuova categoria. Un anno di nuove sfide e gare emozionanti Nel 2025, il campionato Xelectrics introduce alcuni cambiamenti entusiasmanti, aggiungendo nuove categorie per abbracciare vari tipi di veicoli elettrici. Oltre alle categorie consolidate, ci saranno gare ancora più avvincenti a cui gli appassionati dei veicoli elettrici non vorranno perdersi. Ecco le categorie in cui vedrai i migliori concorrenti provenienti da tutta Europa e oltre: Scooter elettrici fino a 38 kg: per scooter più leggeri e agili, dove i ciclisti devono padroneggiare velocità e manovrabilità. E-scooter oltre 38 kg: per scooter elettrici più potenti e ad alte prestazioni progettati per velocità maggiori. Monocicli Pro: una sfida per ciclisti esperti di monocicli elettrici, che richiede destrezza e precisione. Monocicli amatoriali: una categoria per principianti e ciclisti meno esperti che desiderano affrontare la loro prima gara di monociclo elettrico. Nuovissima categoria ESK8: un'aggiunta significativa al campionato Xelectrics, Ambrosini e-Racing sta entrando nella scena dello skateboard elettrico (ESK8) per sviluppare ulteriormente questa categoria e promuovere nuove opportunità competitive per gli skateboard elettrici. Calendario del campionato 2025 Ecco i circuiti e le date confermate per il campionato Xelectrics 2025. Quest'anno, le gare si svolgeranno in diverse splendide località spagnole, offrendo piste uniche e sfide emozionanti che metteranno alla prova ogni pilota e veicolo. Non vediamo l'ora di accogliere nuovi concorrenti e vedere come il livello del campionato continuerà a crescere. 1 e 2 marzo: Circuito Albaida, Valencia – Questa pista promette gare emozionanti fin dal primo evento della stagione! 3 e 4 maggio: Circuito Samper, Teruel – Le colline di Teruel ospiteranno una gara epica, con una pista progettata per sfidare ogni veicolo elettrico. 31 maggio e 1 giugno: Madrid Villalbilla – Questo circuito sarà costruito appositamente per l'evento e sarà esclusivo per il campionato Xelectrics. Preparati per una pista completamente nuova costruita appositamente per i veicoli elettrici e le corse ESK8! 12 e 13 luglio: Alcarras, Lleida – Uno dei tracciati più impegnativi e intensi del campionato. 13 e 14 settembre: Mora d'Ebre, Tarragona – Un ritorno a Tarragona, una località nota per la produzione di gare emozionanti e spettacoli impressionanti. 25 e 26 ottobre: Circuito di Menarguens, Lleida – L'emozionante evento finale della stagione. Nota: le gare di Alcarras e Menarguens sono ancora in attesa di conferma, quindi resta sintonizzato per gli aggiornamenti! Ambrosini e-Racing: una cultura di disciplina, sicurezza e un ambiente sano Lo sport è vita e deve essere vissuto in un ambiente sano, dove disciplina e rispetto sono il fondamento per una competizione leale e sicura. In quanto figure chiave in questo mondo, Ambrosini e-Racing crede fermamente che abbiamo la responsabilità di garantire che le gare siano gestite con serietà, avendo la sicurezza come nostra priorità assoluta. Una sana competizione non è solo un obiettivo individuale per ogni ciclista, ma anche un riflesso di chi siamo come comunità. Per far crescere lo sport e farlo riconoscere da altri marchi e industrie, dobbiamo iniziare da qui: promuovendo una cultura di sicurezza e rispetto in tutte le nostre gare. Solo così possiamo costruire una comunità forte e credibile che attiri ancora più passione ed energia. Nel 2025, speriamo di vedere una maggiore adozione di norme rigorose che premino il comportamento etico e penalizzino coloro che non rispettano le norme, creando uno sport incentrato esclusivamente sulla competizione e sul rispetto. È essenziale concentrarsi innanzitutto sulla sicurezza, al centro di ogni gara, per garantire che tutti i concorrenti vivano un'esperienza positiva. La nostra missione è garantire che tutti i ciclisti possano competere in un ambiente sicuro, divertente e giusto, con la certezza che ogni evento sia organizzato alla perfezione. Solo in questo modo possiamo fare un grande passo avanti, crescere e stabilire una scena rispettata per le corse elettriche in tutto il mondo. Ambrosini e-Racing: ottimizza le prestazioni del tuo veicolo Ambrosini e-Racing è qui per aiutare team e piloti a ottimizzare le prestazioni del proprio veicolo. Che tu stia gareggiando con scooter elettrici o ESK8, forniamo servizi di consulenza per creare veicoli competitivi costruiti per prestazioni elevate. Offriamo anche corsi di formazione per ciclisti professionisti, progettati per sviluppare competenze e migliorare le prestazioni in vista degli eventi più impegnativi. Inoltre, siamo qui per assistere nella gestione di interi team di corse durante tutta la stagione. Se il tuo obiettivo è rendere perfetto il tuo veicolo da corsa o desideri migliorare le tue prestazioni e le tue capacità, contattaci per ricevere il supporto esperto di professionisti che hanno esperienza reale nei migliori campionati internazionali. Perché partecipare al campionato Xelectrics 2025? Non c'è mai stato un momento migliore per lasciarsi coinvolgere nelle corse elettriche e provare l'adrenalina di una competizione internazionale come Xelectrics 2025. Che tu sia un professionista esperto o un nuovo arrivato, questo campionato offre qualcosa per tutti, con una varietà di categorie adatte ogni livello di abilità. Il Campionato Xelectrics non è solo una serie di gare; è una fiorente comunità che si riunisce per celebrare l'amore per la velocità, la tecnologia e la sostenibilità. Per gli appassionati, il campionato è anche un'occasione unica per seguire alcuni dei più grandi talenti del settore e assistere a gare emozionanti e di alto livello tra i migliori piloti provenienti da tutto il mondo. Con la partecipazione proveniente da tutta Europa (e oltre), gli spettatori possono aspettarsi competizioni intense e spettacoli emozionanti. Unisciti a noi e diventa parte del futuro delle corse elettriche Ambrosini e-Racing è entusiasta di far parte di questa nuova avventura, accogliendo con favore l'ascesa della categoria ESK8. La stagione 2025 è un anno cruciale per le gare di skateboard elettrico e siamo qui per contribuire a farla crescere e consolidarla come uno degli eventi più esaltanti del calendario. Siamo pronti a supportare ciclisti e appassionati di tutte le età e livelli di abilità in queste gare straordinarie. Se hai un

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello!
Continua a fare acquisti
0